SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE
DELLE METEORITI
La classficazione delle meteoriti ha come obiettivo quello di suddividere in gruppi, campioni
che condividano caratteristiche comuni e presentino le medesime proprietà fisiche,
chimiche, isotopiche e mineralogiche.
Lo scopo finale è quello di riuscire ad identificare per ogni gruppo il corpo celeste progenitore.
Questo lavoro è ostacolato da numerore difficoltà, prima fra tutte
l'esigua quantità di informazioni possedute riguardo la maggiorparte degli oggetti del Sistema Solare, specialmente asteroidi e comete.
Non dobbiamo inoltre dimenticare che meteoriti estremamente diverse fra loro
potrebbero provenire dal medesimo corpo, come ad esempio un grosso asteroide mineralogicamente eterogeneo.
Altresì un gruppo di meteoriti potrebbe essere costituito da campioni provenienti da vari corpi celesti
che presentano caratteristiche simili.
É lecito dunque immaginare che lo schema di classificazione delle meteoriti
sia in continua evoluzione, tali cambiamenti sono frutto delle nuove tecniche di ricerca messe a punto e dei
nuovi dati forniti dagli astronomi.
Va sottolineato che al giorno d'oggi non esiste ancora una terminologia universalmente accettata dagli scienziati.
Di seguito ricordiamo i termini maggiormente diffusi e comunemente utilizzati. (tra parentesi è indicato il termine inglese):
Tipo (type): storicamente è il livello gerarchico superiore che suddivide le meteoriti in: condriti, acondriti, ferro-rocciose e rocciose.
Categoria (category): è del tutto simile al "tipo", ad eccezione del fatto che condriti e acondriti sono indistintamente identificate come meteoriti rocciose.
Gruppo (group): un insieme di meteoriti che condividono le medesime caratteristiche e proprietà.
Sottogruppo (subgroup): un gruppo può essere suddiviso in vari sottogruppi nel momento in cui alcune delle meteoriti che ne fanno parte presentino specifiche caratteristiche minori che le distinguano dalle altre appartenenti allo stesso gruppo.
Gruppetto (grouplet): si tratta di un gruppo provvisorio costituito da meno di cinque meteoriti.
Clan: insieme di vari gruppi e/o gruppetti di meteoriti, i campioni che costituiscono un clan sono abbastanza differenti tra loro da formare dei gruppi e/o gruppetti, ma non così diversi da appartenere a classi differenti.
Classe (class): vari clan, gruppi e/o gruppetti di meteoriti che hanno composizioni chimiche ed isotopiche per certi versi simili.
Anomala (anomalous): una meteorite appartenente ad un gruppo di dice anomala se presenta delle differenze abbastanza importanti rispetto alle caratteristiche tipiche di quel gruppo.
Non raggruppata (Ungrouped): si definiscono ungrouped tutte quelle meteoriti che presentano caratteristiche peculiari tanto da non poter essere incluse in alcun gruppo noto. Eventualmente tali campioni potrebbero essere inclusi in un clan o in una classe.
A questo indirizzo è possibile trovare le centinaia di diverse classificazioni ad oggi ufficialmente riconosciute dalla Meteoritical Society: Meteoritical Bullettin.
Lo schema tradizionale di classificazione
Le meteoriti vengono tradizionalmente suddivise in tre categorie basandosi sul materiale che principalmente
le costituisce: rocciose, ferrose e ferro-rocciose, le rocciose vengono a loro volta divise in acondriti e condriti.
Tuttavia questa preliminare suddivisione non ha un grandissimo significato, si tratta di un semplice modo tradizionale e tutto sommato piuttosto
comodo di suddividere le meteoriti. Ad esempio esistono alcune meteoriti ferrose che contengono una gran quantità di roccia,
ciò nonostante non vengono definite ferro-rocciose.
Di seguito è riportato lo schema che tradizionalmente si segue per classificare le meteoriti.
É stato usato il seguente codice cromatico:
categoria
tipo
classe
clan
gruppo
sottogruppo
gruppetto
Rocciose
Condriti
R (Rumuruti)
K (Kakangari)
Condriti Carbonacee
CI (Ivuna)
CM-CO (clan mini condrule)
CM (Mighei)
CO (Ornans)
CV-CK
CV (Vigarano)
CV-oxA (ossidate tipo Allende)
CV-oxB (ossidate tipo Bali)
CV-red (ridotte)
CK (Karoonda)
CR
CR (Renazzo)
CH
CB (Bencubbin)
CBa
CBb
Condriti Ordinarie
H
L
LL
Condriti Enstatitiche
EH
EL
Acondriti
Acondriti Primitive
Acapulcoiti
Lodraniti
Winonaiti
Acondriti asteroidali
Angriti
Aubriti
Ureiliti
Brachiniti
Acondriti da 4 Vesta
Howarditi
Eucriti
Diogeniti
Acondriti planetarie
Lunari
Brecce dagli altipiani
Basalti dai mari
Marziane
Shergottiti
Nakhliti
Chassigniti
Ortopirossenite (OPX)
Brecce basaltiche (BBR)
Ferro-Rocciose
Pallasiti
Pallasiti del gruppo principale
Gruppetto Eagle Station
Gruppetto pallassiti ricche di pirosseno
Mesosideriti
A
B
C
Ferrose
Ferrose magmatiche
IC
IIAB
IIC
IID
IIF
IIG
IIIAB
IIIE
IIIF
IVA
IVB
Ferrose non magmatiche o primitive
IIE
clan IAB (dai vecchi gruppi IAB e IIICD)
gruppo IAB principale
sLL
sLM
sLH
sHL
sHH
Gruppetto Udei Station
Gruppetto Pitts
Altri schemi di classificazione
É giusto ricordare che esistono altri schemi di classificazione, per esempio ne riportiamo uno in cui le meteoriti sono primariamente suddivise in: condriti, acondriti e acondriti primitive (fonte: wikipedia.org).